biondisanti-bottle.jpg
vini.jpg
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 200 Normalmente spedito entro: Giorni
Disponibile in cantina per la spedizione
€75,00
€50,00
- 33 %
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 200 Normalmente spedito entro: Giorni
Disponibile in cantina per la spedizione

Descrizione Descrizione

SEMPLICE E GENUINO

Dalle lussureggianti colline marchigiane nasce un vino trascinante e caratteristico, il Falerio DOC Pecorino, un bianco che trae beneficio dall'omonima varietà autoctona, figlio di un'antica tradizione che mira a creare un prodotto autentico e genuino. Vinificato in purezza, il Pecorino Boccafornace , dopo la soffice spremitura dei grappoli, conosce solo acciaio al fine di preservarne la naturale fragranza e la tipicità del vitigno. É un vino in cui personalità e tradizione si fondono perfettamente e che si lascia ricordare per la sua semplice eleganza, capace di conquistare anche i palati più sofisticati.

Perfetto in abbinamento con frutti di mare e crostacei, primi piatti a base di pesce, carni bianche e con le classiche olive all’ascolana.
5 anni in botte di rovere e 2 in bottiglia
Carne, formaggi

Informazioni tecniche Informazioni tecniche

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE REGIONE Toscana ZONA DI PRODUZIONE Montalcino (Siena) PRODUTTORE
VITIGNO Sangiovese 100% ANNATA VENDEMMIA 2013 GRADAZIONE 12,5 % FORMATO 0,75 litri - Standard TEMPERATURA DI SERVIZIO 18 °C

La Cantina La Cantina

Biondi-Santi è situata a sud-est di Montalcino e vanta 26 ettari di vigna, molti dei quali hanno più di 80 anni d’età. La famiglia Biondi Santi è all’origine del Brunello di Montalcino. Fu infatti Clemente Biondi, nel 1865, a ottenere per primo un riconoscimento internazionale per un vino chiamato Brunello. Alcune bottiglie del primo vino etichettato ufficialmente Brunello di Montalcino, del 1888, vengono ancora oggi custodite nelle cantine di Biondi-Santi. Per 7 generazioni la famiglia Biondi Santi ha assicurato l’eccellenza dei suoi vini, producendo un Brunello Annata e Riserva di rara eleganza e longevità, che può sfidare anche il secolo. Il Brunello Biondi-Santi è un tributo al terroir di “Tenuta Greppo” con i suoi vigneti terrazzati, piantati in altitudine su suolo povero e ricco in galestro. E qui che è stato selezionato il clone di Sangiovese “BBS11” (Brunello Biondi Santi 11), creato per il terroir di Tenuta Greppo. Questo clone, unico a portare il nome di un produttore, produce uva con un’eccellente equilibrio tra frutto, struttura e acidità.
Richiedi informazioni
Ti interessa questa sistemazione ma vuoi informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
RICHIEDI UNA CONSULEZA